ARMONIA workgroup meeting
Nei giorni 13 e 14 febbraio 2020 si è tenuto un incontro tecnico a Gurk, località della Carinzia, nell’ambito del progetto Interreg Italia-Austria ARMONIA. Tale occasione ha visto impegnati i ricercatori dello SPRINT-Lab assieme ai partner di progetto di CRS (Centro Ricerche Sismologiche), Università di Trieste e ZAMG (Zentralanstalt
Prima esercitazione ARMONIA per posti di comando
Il 28 gennaio 2020 si è tenuta la prima delle esercitazioni previste nel corso del progetto INTERREG Italia-Austria ARMONIA. L’esercitazione si è svolta per posti di comando, modalità che ha permesso ai diversi partner coinvolti di partecipare dalle proprie sedi in collegamento remoto con la sede della Protezione Civile
Visita formativa a Portis Vecchio
A conclusione del Corso di Sicurezza e Protezione Civile (a.a. 2019-2020) tenuto dal prof. Grimaz, gli studenti hanno visitato il campo di addestramento della SERM Academy a Portis Vecchio di Venzone. Gli studenti di ingegneria hanno applicato la metodologia del Triage Tecnico, spiegata a lezione, sugli edifici dell'
40 esima Sessione della Conferenza Generale dell'UNESCO
Il Rettore dell’Università di Udine, prof. Roberto Pinton, e il titolare della Cattedra UNESCO e direttore dello SPRINT-Lab, prof. Stefano Grimaz, hanno preso parte alla quarantesima Conferenza Generale dell’UNESCO, tenutasi a Parigi nel quartier generale dell’UNESCO dal 12 al 27 novembre.
Dopo aver assistito alla sessione della
2nd Meeting of UNESCO-VISUS Experts
Dal 29 al 30 ottobre 2019 un gruppo di esperti internazionali ha partecipato al secondo Meeting of UNESCO-VISUS Experts (2nd MUVEx) che si è tenuto a Lubiana, presso l‘UNESCO Chair on Water-related Disaster Risk Reduction (Università di Lubiana, Slovenia).
Nelle due giornate gli esperti hanno discusso della metodologia VISUS