VISUS
20 Contenuti
VISUS in Bosnia ed Erzegovina
I ricercatori dello SPRINT-Lab stanno implementando la metodologia VISUS in
Bosnia ed Erzegovina. La fase di training degli studenti che effettuano i
rilievi nelle scuole è stata svolta nelle giornate dal 16 al 19 maggio 2022
presso l'Università di Banja Luka ed ha visto il coinvolgimento di studenti e
professori
VISUS presentato nel corso online UNESCO: "Resilient Schools and Disaster Risk Reduction Education"
La metodologia VISUS verrà presentata durante il corso online UNESCO "Resilient Schools and Disaster Risk Reduction Education" che comincerà il 24 maggio 2021.
Il corso mira a rafforzare le gestione del rischio fornendo una formazione adeguata su pianificazione e implementazione della sicurezza nelle scuole, nel contesto degli impegni dell'Agenda 2030
Implementation of seismic assessment of schools in El Salvador
Journal:
International Journal of Disaster Risk Reduction,
Authors:
Figueroa E., Malisan P., Grimaz S.
Multi-hazard visual inspection for defining safety upgrading strategies of learning facilities at territorial level: VISUS methodology
Journal:
International Journal of Disaster Risk Reduction,
Authors:
Grimaz S., Malisan P.
40 esima Sessione della Conferenza Generale dell'UNESCO
Il Rettore dell’Università di Udine, prof. Roberto Pinton, e il titolare della Cattedra UNESCO e direttore dello SPRINT-Lab, prof. Stefano Grimaz, hanno preso parte alla quarantesima Conferenza Generale dell’UNESCO, tenutasi a Parigi nel quartier generale dell’UNESCO dal 12 al 27 novembre.
Dopo aver assistito alla sessione della
2nd Meeting of UNESCO-VISUS Experts
Dal 29 al 30 ottobre 2019 un gruppo di esperti internazionali ha partecipato al secondo Meeting of UNESCO-VISUS Experts (2nd MUVEx) che si è tenuto a Lubiana, presso l‘UNESCO Chair on Water-related Disaster Risk Reduction (Università di Lubiana, Slovenia).
Nelle due giornate gli esperti hanno discusso della metodologia VISUS