VISUS
19 Contenuti
UNESCO Guidelines for Assessing Learning Facilities in the Context of Disaster Risk Reduction and Climate Change Adaptation
La metodologia VISUS è stata adottata dall'UNESCO per la valutazione multi-hazard della sicurezza degli edifici scolastici nelle aree soggette a disastri naturali.le Linee guida UNESCO riguardanti la metodologia sono state pubblicate in tre volumi disponibili sul sito UNESCO.
1st Meeting of UNESCO-VISUS Experts
Dall'11 al 13 settembre 2018 un gruppo di esperti internazionali si è riunito a Udine per analizzare e validare la metodologia VISUS messa a punto dai ricercatori dello SPRINT-Lab. VISUS (Visual Inspection for defining Safety Upgrading Strategies) è una metodologia per il triage tecnico che valuta le condizioni di sicurezza
VISUS Post Disaster: missione ad Antigua e Barbuda
A seguito dell'uragano Irma che ha colpito recentemente le isole dei Caraibi, l'UNESCO, con il supporto scientifico del laboratorio SPRINT-Lab dell'Università di Udine ed il contributo delle autorità locali, ha attivato una missione per una valutazione speditiva dello stato delle scuole nelle isole di Antigua e Barbuda. La campagna di