Il progetto VISIVIA
VISIVIA (Visite ispettive di sicurezza delle infrastrutture viarie) è un progetto di collaborazione di ricerca tra l’Agenzia nazionale per la sicurezza delle ferrovie e delle infrastrutture stradali e autostradali (ANSFISA) e l'Università degli Studi di Udine - DPIA - SPRINT-Lab.
Obiettivo del progetto è la messa a
Metodologia RADAR
Il team di ricercatori SPRINT-Lab ha sviluppato la Metodologia RADAR-SO/RADAR-HF (‘Ricognizione Analitica Degli Aspetti Rilevanti applicata alle Strutture Ospedaliere’ o in inglese ‘Recon Analysis for Detecting the Actual situation and the improvement Requests for Hospital Facilities’) per fornire le informazioni essenziali per la pianificazione degli interventi di ammodernamento mediante
"A 45 anni dal terremoto del Friuli: verso la ricostruzione post-Covid-19"
Si è concluso il Convegno - Tavola rotonda "A 45 anni dal terremoto del Friuli:
verso la ricostruzione post-Covid-19" svolto a cura dell'Università degli Studi
di Udine e della nostra Cattedra UNESCO.
Registrazione video degli interventi degli esperti e foto si possono
visualizzare al seguente link:
Convegno - Tavola rotonda "A 45 anni dal terremoto del Friuli: verso la ricostruzione post-Covid-19"
A 45 anni dal terremoto, mercoledì 15 settembre dalle ore 16.00 alle 18.00, si
svolgerà il convegno - tavola rotonda: A 45 anni dal terremoto del Friuli: verso
la ricostruzione post-Covid-19, a cura dell'Università degli Studi di Udine e
della nostra Cattedra UNESCO. L'evento