Seismic Risk
                    11 Contenuti
                
            Rapid check of presumed seismic structural behaviour of buildings using ambient vibration measurements
                Journal:
Bulletin of Geophysics and Oceanography,
Authors:
S. Grimaz, P. Malisan and A. Pividori
            
        3ECEES
                Alla Terza Conferenza Europea sull'Ingegneria Sismica e la Sismologia in corso di svolgimento a Bucarest dal 4 al 9 Settembre 2022 il prof. Stefano Grimaz e la Dr. Petra Malisan presentano una innovativa tecnica speditiva (denominata KCC) per la controverifica di specifiche caratteristiche di vulnerabilità sismica degli edifici
            
        Sharing the post-earthquake situation for emergency response management in transborder areas: The e-Atlas tool
                Journal: 
Journal of Safety Science and Resilience,
Authors:
Stefano Grimaz, Petra Malisan, Andrea Pividori
            
        SERM Academy
                SERM Academy è la scuola internazionale di formazione in materia di gestione della risposta in emergenza sismica.
In data 7 maggio 2016 la Regione Friuli Venezia Giulia insieme a Protezione Civile, Corpo Nazionale dei Vigili del fuoco, Università di Udine, Associazione dei Comuni terremotati e dei Sindaci della Ricostruzione del
            
        Seismic parameter design assessment for the Kribi deep seaport in Cameroon
                Journal:
Bulletin of Earthquake Engineering,
Authors:
Sandron D., Santulin M., Tamaro A., Orci C., Benedetti G., Castellaro S., Romeo R., Rebez A., Grimaz S., Malisan P., Guadagnini G., Sciascia F., Slejko D.
            
        Advancements from a posteriori studies on the damage to buildings caused by the 1976 Friuli earthquake (north-eastern Italy)
                Journal:
Bollettino di Geofisica Teorica ed Applicata,
Authors:
Grimaz S., Malisan P.
            
        
 
                     
                     
                     
                     
                    