Nell'ambito delle attività della SERM Academy (Safety and Emergency Response Mangement international training school), il 1° dicembre 2022 si è svolta l'esercitazione SERM-ex 2022 finalizzata a testare la metodologia per il triage meteo-idrogeologico sviluppata ad-hoc nell'ambito delle attività della SERM Academy, e che viene implementata tramite l'utilizzo dell'app iTriage.
L'esercitazione si è svolta nel territorio del comune di Tolmezzo (Udine). Hanno partecipato oltre 50 persone, comprendendo personale della Protezione Civile Regionale, Vigili del Fuoco, tecnici comunali e regionali e personale FVG strade. Tutti hanno seguito un breve addestramento campale, in modo da simulare delle potenziali condizioni emergenziali.



Durante l'esercitazione è stato simulato l'arrivo di circa quaranta segnalazioni dal territorio del Comune di Tolmezzo, a cui è seguita l'assegnazione dei sopralluoghi alle varie squadre che sono state formate. Durante ciascun sopralluogo i partecipanti hanno quindi valutato una situazione virtuale di criticità e compilato la scheda di riscontro e valutazione tramite l'app iTriage.



In tempo reale, nella sala operativa della Protezione Civile a Tolmezzo si sono potuti visualizzare i vari riscontri e le valutazioni, vedendo la mappa popolarsi man mano che i team di rilevatori effettuavano il sopralluogo.


Infine, è stato fatto un debriefing delle attività, discutendo sui punti di forza e i problemi e le difficoltà riscontrate durante l'esercitazione, al fine di finalizzare e migliorare le procedure per l'utilizzo della metodologia e dell'app iTriage anche in condizioni di emergenze reali.



