Bibliografia
Filters: First Letter Of Last Name is G [Clear All Filters]
The ASSESS project: an example of a holistic multi-level study for seismic risk reduction.. Atti del 31° Convegno Nazionale di Geofisica della Terra Solida. :302-308.
.
2012.
Can the earthquakes trigger serious accidents in Italy? Some Lessons from the 2009 L'Aquila earthquake Atti del 30°Convegno Nazionale Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida Trieste. :211-214.
.
2011.
Contribute of the 1976 Friuli earthquake experience in the development of an holistic multidisciplinary approach in the seismic risk management. Proceedings European Seismological Commission.
.
2008.
Decision making supports for seismic risk mitigation of schools at a regional scale: the ASSESS project. Atti del 30° Convegno Nazionale di Geofisica della Terra Solida Trieste.
.
2011.
Gli effetti dell'azione sismica sugli elementi costruttivi senza funzione strutturale. Criticità collegate agli impianti e ruolo dei dispositivi divincolo. Atti convegno AICARR Expo Comport. Milano. :59-79.
.
2010.
An holistic approach in defining priorities at regional level for seismic risk reduction of strategic buildings. Proceedings of 14 European Conference of Earthquake Engineering. Ohrid, 30/08 – 03/09/2010. paper n.1841
.
2010.
Il ruolo dei dati di danneggiamento del terremoto del Friuli, nello studio dei modelli di vulnerabilitá sismica degli edifici in muratura. Proceedings of the Conference on "La scienza e i terremoti – Analisi e prospettiva dall'esperienza del Friuli – 1976/1996. :89-96.
.
1996.
The impact of the 6 th april 2009 l'Aquila earthquake (Italy) on the industrial facilities and life lines. Considerations in terms of NaTech risk. Chemical Engineering Transactions. 19:279-284. Abstract
.
2010.
Individuation of vulnerability parameters by passive tremor measurements. Atti del 28° Convegno Nazionale Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida. :430-433.
.
2009.
Misure di tremore per la stima delle vulnerabilità strumentale. Atti del 29° Convegno Nazionale GNGTS. :415-416.
.
2010.
A paradigm of quick seismic zonation for risk assessment of strategic buildings at a regional scale. Atti del 30° Convegno Nazionale di Geofisica della Terra Solida, Trieste. :214-218.
.
2011.
People Evacuation: Simplified Evaluation of Available Safe Egress Time (ASET) in Enclosures. 5th International Conference on Safety and Environment in the Process and Power Industry (CISAP). 26:501-506. Abstract
.
2012.
Pericolosità sismica a scala sub regionale per la definizione delle strategie di mitigazione del rischio sismico degli edifici scolastici esistenti sul territorio della Regione Friuli Venezia Giulia. Atti del 29° Convegno Nazionale GNGTS. Prato. :358-361.
.
2010.
A posteriori quantification of seismic amplification factors for different geo-morphological scenarios. Atti 27° Convegno Nazionale Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida. :245-248.
.
2008.
Potenziale influenza degli effetti di sito nelle stime di rischio sismico a livello territoriale. XIII Convegno "L'Ingegneria Sismica in Italia"..
.
2009.
Potenziale influenza degli effetti di sito nelle stime di rischio sismico a livello territoriale. Atti del XIIIConvegno ANIDIS 2009.
.
2009.
Prime valutazioni sul rischio sismico delle scuole del Friuli Venezia Giulia a partire dai dati dell'anagrafe degli edifici scolastici. Atti del XIII Convegno ANIDIS 2009.
.
2009.
A quick method for emergency evacuation design in work places. Chemical Engineering Transactions. 19:433-438. Abstract
.
2010.
Rapida definizione del quadro di risentimento sismico a livello territoriale mediante strumenti innovativi basati sul contributo attivo del volontariato. Prima sperimentazione nel corso dell'esercitazione "Sisma nord-est" del 14 settembre 2013.. Atti del 32° Convegno Nazionale di Geofisica della Terra Solida. Tema 2: Caratterizzazione sismica del territorio:466-474.
.
2013.
Seismic site effects for a preliminary evaluation of seismic risk of school buildings: a first application on Gemona del Friuli and Tarcento case studies. Atti del 28° Convegno Nazionale Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida. :460-463.
.
2009.
Site effects applied to seismic hazard estimated for the Friuli Venezia Giulia region (NE Italy). Atti 26° Convegno Nazionale Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida. :289-292.
.
2007.
Site effects estimation for the seismic reclassification of Friuli Venezia Giulia, Italy. EGU 2007 General Assembly of the European Geosciences Union.
.
2007.