Bibliografia
Filters: First Letter Of Last Name is B [Clear All Filters]
The ASSESS project: an example of a holistic multi-level study for seismic risk reduction.. Atti del 31° Convegno Nazionale di Geofisica della Terra Solida. :302-308.
.
2012.
Decision making supports for seismic risk mitigation of schools at a regional scale: the ASSESS project. Atti del 30° Convegno Nazionale di Geofisica della Terra Solida Trieste.
.
2011.
An holistic approach in defining priorities at regional level for seismic risk reduction of strategic buildings. Proceedings of 14 European Conference of Earthquake Engineering. Ohrid, 30/08 – 03/09/2010. paper n.1841
.
2010.
Individuation of vulnerability parameters by passive tremor measurements. Atti del 28° Convegno Nazionale Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida. :430-433.
.
2009.
Misure di tremore per la stima delle vulnerabilità strumentale. Atti del 29° Convegno Nazionale GNGTS. :415-416.
.
2010.
A paradigm of quick seismic zonation for risk assessment of strategic buildings at a regional scale. Atti del 30° Convegno Nazionale di Geofisica della Terra Solida, Trieste. :214-218.
.
2011.
Pericolosità sismica a scala sub regionale per la definizione delle strategie di mitigazione del rischio sismico degli edifici scolastici esistenti sul territorio della Regione Friuli Venezia Giulia. Atti del 29° Convegno Nazionale GNGTS. Prato. :358-361.
.
2010.
Potenziale influenza degli effetti di sito nelle stime di rischio sismico a livello territoriale. XIII Convegno "L'Ingegneria Sismica in Italia"..
.
2009.
Potenziale influenza degli effetti di sito nelle stime di rischio sismico a livello territoriale. Atti del XIIIConvegno ANIDIS 2009.
.
2009.
Prime valutazioni sul rischio sismico delle scuole del Friuli Venezia Giulia a partire dai dati dell'anagrafe degli edifici scolastici. Atti del XIII Convegno ANIDIS 2009.
.
2009.
Searching for sleep precursors inside EEG and EOG time series. International Symposium on Neuromuscular assessment in the Elderly Worker (NEW).
.
2004.
Seismic site effects for a preliminary evaluation of seismic risk of school buildings: a first application on Gemona del Friuli and Tarcento case studies. Atti del 28° Convegno Nazionale Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida. :460-463.
.
2009.
Site effects applied to seismic hazard estimated for the Friuli Venezia Giulia region (NE Italy). Atti 26° Convegno Nazionale Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida. :289-292.
.
2007.
Site effects estimation for the seismic reclassification of Friuli Venezia Giulia, Italy. EGU 2007 General Assembly of the European Geosciences Union.
.
2007.
Stima speditiva degli scenari di danno sismico atteso per gli edifici in muratura mediante l'utilizzo di curve di Probit. Atti del XIII Convegno ANIDIS 2009.
.
2009.
Utilization of passive seismic methods for a rapid dynamical characterization of structures: the Salt bridge case study. Atti 27° Convegno Nazionale Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida. :355-360.
.
2008.
Vulnerability instrumental check on strategic structures at regional scale. Atti del 30°Convegno Nazionale di Geofisica della Terra Solida Trieste. :372-375.
.
2011.
Misure di tremore ambientale per la stima strumental della vulnerabilitá sismica. {29^o Convegno Nazionale "Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra solida" GNGTS}.
.
2010.
Looking for active and capable faults in Friuli: a multidisciplinary approach to study the Maniago thrust (western Carnic Prealps, NE Italy). 35° Convegno Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida. ATTI Tema 1: Geodinamica:178-179.
.
2015.
Towards an integrated methodology for site effects estimation. First European Conference on Earthquake Engineering and Seismology (1st ECEES).
.
2006.
Ambient-noise measurements for seismic risk mitigation of school buildings. Environmental semeiotics. 4:55-62.
.
2011.
The ASSESS project: assessment for seismic risk reduction of school buildings in the Friuli Venezia Giulia region (NE Italy). Bollettino di Geofisica Teorica ed Applicata. 57(2):111-128. Abstract
.
2016.
Characterizing isotropic and anisotropic site effects from H/V spectral ratios. Communications in Nonlinear Science and Numerical Simulations.
.
2008.
Considerations on the application of the chaos paradigm to describe the postural sway. Chaos, Solitons and Fractals. 27:1339-1346. Abstract
.
2006.