Bibliografia
Time series preprocessing techniques for improving the fundamental frequency in H/V seismic spectral ratios. Bollettino di Geofisica Teorica e Applicata. submitted
.
2007.
Posture as a chotic system and an application to the Parkinson's disease. Chaos Solitons & Fractals. 24(5):1343-1346.
.
2004.
Possible interaction between tectonic events and seismic noise at Las Cãnadas Volcanic Caldera, Tenerife, Spain. Buletin of Volcanolgy. in press
.
2007.
Misure di tremore ambientale per la stima strumental della vulnerabilitá sismica. {29^o Convegno Nazionale "Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra solida" GNGTS}.
.
2010.
Improvement of H/V technique by rotation of the coordinate system. Communications in Nonlinear Science and Numerical Simulations. in press
.
2007.
Expert System for Damage Assessment of Buildings in Seismic Area. {Cahiers du Centre Européen de Géodynamique et de Séismologie}. 12:83-103.
.
1996.
Consideration on the applications of the chaos paradigm to describe the postural sway. Chaos Solitons & Fractals. 27(5):1343-1346.
.
2006.
Vulnerability instrumental check on strategic structures at regional scale. Atti del 30°Convegno Nazionale di Geofisica della Terra Solida Trieste. :372-375.
.
2011.
.
1991.
Vulnerabilità sismica degli impianti antincendio negli edifici - parte II. Antincendio. 11/07:74-88.
.
2007.
Vulnerabilità sismica degli impianti antincendio negli edifici - parte I. Antincendio. 10/07:72-84.
.
2007.
VISUS: a pragmatic expert-based methodology for the seismic safety triage of school facilities. Bollettino di Geofisica Teorica ed Applicata. 57(2):91-110. Abstract
.
2016.
VISUS Methodology: A Quick Assessment for Defining Safety Upgrading Strategies of School Facilities. Planet@Risk. 3(Special Issue on the 5th IDRC Davos 2014):126-136. Abstract
.
2015.
Valutazione di agibilità post terremoto di edifici residenziali in muratura. Università degli Studi di Udine.
.
2001.
Valutazione della modellazione dei suoli, nel riconoscimento dell'effetto di sito e nell'individuazione del reservoir. Università degli Studi di Udine.
.
2006.
.
2006.
Valutazione degli scenari di danno e di agibilità post-sismica di centri urbani finalizzata alla pianificazione e gestione dell'emergenza, sulla base dei dati relativi al terremoto del 1997 in Umbria e Marche. Dipartimento Georisorse e Territorio, Università degli Studi di Udine.
.
2006.
Utilization of passive seismic methods for a rapid dynamical characterization of structures: the Salt bridge case study. Atti 27° Convegno Nazionale Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida. :355-360.
.
2008.
Towards an integrated methodology for site effects estimation. First European Conference on Earthquake Engineering and Seismology (1st ECEES).
.
2006.
Time series pre-processing techniques for improving the fundamental frequency assessment in H/V seismic spectral ratios. Bollettino di Geofisica Teorica ed Applicata. 49:239-253. Abstract
.
2008.
Timber provisional structures for post-earthquake emergency interventions. Ingegneria Sismica. 30(4):109-123. Abstract
.
2013.
Terremoti ed incendi: la sicurezza integrata nei Beni Culturali. ANTINCENDIO. (9/14):106-114. Abstract
.
2014.
Teoria ed applicazioni di tecniche dinamiche e di decomposizione in componenti principali di serie temporali geofisiche e biomeccaniche. Dipartimento di Georisorse e Territorio, Università degli Studi di Udine.
.
2004.