Bibliografia
Filtri: Autore è Grimaz, Stefano [Clear All Filters]
INSPECT: a New Approach for Fire Safety in Existing Premises. Chemical Engineering Transactions. 36:61-66. Abstract
.
2014.
Valutazione degli scenari di danno e di agibilità post-sismica di centri urbani finalizzata alla pianificazione e gestione dell'emergenza, sulla base dei dati relativi al terremoto del 1997 in Umbria e Marche. Dipartimento Georisorse e Territorio, Università degli Studi di Udine.
.
2006.
The new Friuli Earthquake Damage (Fr.E.D) database. Bollettino Di Geofisica Teorica Ed Applicata. 50:277–287. Abstract
.
2009.
Modelling of ground motion in the vicinity of massive structures. Soil Dynamics and Earthquake Engineering. 15:75-82. Abstract
.
1996.
Stima della risposta sismica locale attraverso la modellazione bidimensionale. Università degli Studi di Udine.
.
2006.
Improvement of HVSR technique by wavelet analysis. Soil Dynamics and Earthquake Engineering. 28:321-327. Abstract
.
2008.
Terremoti ed incendi: la sicurezza integrata nei Beni Culturali. ANTINCENDIO. (9/14):106-114. Abstract
.
2014.
Stima speditiva degli scenari di danno sismico atteso per edifici in muratura mediante l’utilizzo di curve di probit. XIII Convegno "L'Ingegneria Sismica in Italia"..
.
2009.
Individuation of vulnerability parameters by passive tremor measurements. Atti del 28° Convegno Nazionale Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida. :430-433.
.
2009.
Stima speditiva degli scenari di danno sismico atteso per gli edifici in muratura mediante l'utilizzo di curve di Probit. Atti del XIII Convegno ANIDIS 2009.
.
2009.
Site effects estimation for the seismic reclassification of Friuli Venezia Giulia, Italy. EGU 2007 General Assembly of the European Geosciences Union.
.
2007.
Towards an integrated methodology for site effects estimation. First European Conference on Earthquake Engineering and Seismology (1st ECEES).
.
2006.