Bibliografia
Filtri: Autore è Grimaz, Stefano [Clear All Filters]
Seismic site effects for a preliminary evaluation of seismic risk of school buildings: a first application on Gemona del Friuli and Tarcento case studies. Atti del 28° Convegno Nazionale Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida. :460-463.
.
2009.
Utilization of passive seismic methods for a rapid dynamical characterization of structures: the Salt bridge case study. Atti 27° Convegno Nazionale Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida. :355-360.
.
2008.
Prime valutazioni sul rischio sismico delle scuole del Friuli Venezia Giulia a partire dai dati dell'anagrafe degli edifici scolastici. Atti del XIII Convegno ANIDIS 2009.
.
2009.
.
1996.
Dynamical models of the human eye and strabismus. Chaos, Solitons and Fractals. 41:2463-2470. Abstract
.
2009.
Soil characterization and seismic hazard maps for the Friuli Venezia Giulia region (NE Italy). Bollettino di Geofisica Teorica ed Applicata. 52:59-104. Abstract
.
2011.
Site effects applied to seismic hazard estimated for the Friuli Venezia Giulia region (NE Italy). Atti 26° Convegno Nazionale Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida. :289-292.
.
2007.
Caratterizzazione della danneggiabilità sismica di infrastrutture critiche lineari: il caso dell’oleodotto in Friuli Venezia Giulia. 34° Convegno Nazionale - Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida. ATTI Tema 2: Caratterizzazione sismica del territorio:265-274.
.
2015.
Analisi di sensitività del tempo disponibile per l'esodo (ASET) in caso di incendio in spazi confinati. Valutazione e Gestione del Rischio negli Insediamenti Civili ed Industriali.
.
2012.
A Sensitivity Analysis of Available Safe Egress Time Correlation. Chemical Engineering Transactions . 31:223-228. Abstract
.
2013.
LabCUBEegress: a laboratory for a selective study of people's movement and human behaviour during egress situations. 5th Human Behaviour in Fires international Symposium, Interscience Comms. :pp.148-158.
.
2012.