Bibliografia
Filtri: First Letter Of Last Name è G [Clear All Filters]
Vulnerability instrumental check on strategic structures at regional scale. Atti del 30°Convegno Nazionale di Geofisica della Terra Solida Trieste. :372-375.
.
2011.
Ambient-noise measurements for seismic risk mitigation of school buildings. Environmental semeiotics. 4:55-62.
.
2011.
Management of urban shoring during a seismic emergency: advances from the 2009 L'Aquila (Italy) earthquake experience. Bollettino Di Geofisica Teorica Ed Applicata. 52:341–355. Abstract
.
2011.
Soil characterization and seismic hazard maps for the Friuli Venezia Giulia region (NE Italy). Bollettino di Geofisica Teorica ed Applicata. 52:59-104. Abstract
.
2011.
Gli effetti dell'azione sismica sugli elementi costruttivi senza funzione strutturale. Criticità collegate agli impianti e ruolo dei dispositivi divincolo. Atti convegno AICARR Expo Comport. Milano. :59-79.
.
2010.
Misure di tremore per la stima delle vulnerabilità strumentale. Atti del 29° Convegno Nazionale GNGTS. :415-416.
.
2010.
Pericolosità sismica a scala sub regionale per la definizione delle strategie di mitigazione del rischio sismico degli edifici scolastici esistenti sul territorio della Regione Friuli Venezia Giulia. Atti del 29° Convegno Nazionale GNGTS. Prato. :358-361.
.
2010.
Misure di tremore ambientale per la stima strumental della vulnerabilitá sismica. {29^o Convegno Nazionale "Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra solida" GNGTS}.
.
2010.
The impact of the 6 th april 2009 l'Aquila earthquake (Italy) on the industrial facilities and life lines. Considerations in terms of NaTech risk. Chemical Engineering Transactions. 19:279-284. Abstract
.
2010.
Analisi di casi d'incendio in luoghi affollati in una prospettiva di progettazione ergonomica. IX Congresso Nazionale SIE. :624-625.
.
2010.
L'evacuazione in spazi confinati: un problema a forte connotazione ergonomica. IX Convegno Nazionale SIE. :622-623.
.
2010.
Sicurezza nei laboratori di ricerca universitaria. Strumenti di supporto alla gestione in chiave ergonomica. IX Convegno Nazionale SIE. :280-285.
.
2010.
An holistic approach in defining priorities at regional level for seismic risk reduction of strategic buildings. Proceedings of 14 European Conference of Earthquake Engineering. Ohrid, 30/08 – 03/09/2010. paper n.1841
.
2010.
A quick method for emergency evacuation design in work places. Chemical Engineering Transactions. 19:433-438. Abstract
.
2010.
Seismic damage curves of masonry buildings from Probit analysis on the data of the 1976 Friuli earthquake (NE Italy). Bollettino Di Geofisica Teorica Ed Applicata. 50:289–304. Abstract
.
2009.
Potenziale influenza degli effetti di sito nelle stime di rischio sismico a livello territoriale. XIII Convegno "L'Ingegneria Sismica in Italia"..
.
2009.
Stima speditiva degli scenari di danno sismico atteso per edifici in muratura mediante l’utilizzo di curve di probit. XIII Convegno "L'Ingegneria Sismica in Italia"..
.
2009.
Potenziale influenza degli effetti di sito nelle stime di rischio sismico a livello territoriale. Atti del XIIIConvegno ANIDIS 2009.
.
2009.
Prime valutazioni sul rischio sismico delle scuole del Friuli Venezia Giulia a partire dai dati dell'anagrafe degli edifici scolastici. Atti del XIII Convegno ANIDIS 2009.
.
2009.
Stima speditiva degli scenari di danno sismico atteso per gli edifici in muratura mediante l'utilizzo di curve di Probit. Atti del XIII Convegno ANIDIS 2009.
.
2009.
Individuation of vulnerability parameters by passive tremor measurements. Atti del 28° Convegno Nazionale Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida. :430-433.
.
2009.
Seismic site effects for a preliminary evaluation of seismic risk of school buildings: a first application on Gemona del Friuli and Tarcento case studies. Atti del 28° Convegno Nazionale Gruppo Nazionale di Geofisica della Terra Solida. :460-463.
.
2009.
Dynamical models of the human eye and strabismus. Chaos, Solitons and Fractals. 41:2463-2470. Abstract
.
2009.